Bollito
(solo su prenotazione)
- Salame cotto caldo con fagioli
- Lingua in salsa
- Sontuoso bollito misto con bagnetti e contorni
- Brodo con crostini di pane
- Pesche al forno ripiene
- Caffè e digestivo
30,00 € con vino di produttori locali compreso
La tradizionale ricetta del “Gran bollito misto alla piemontese“, viene detta anche del “Bollito storico risorgimentale piemontese” perché particolarmente gradita a re Vittorio Emanuele II, comprende i 7 tagli principali di manzo, cotti insieme nella pentola più grande, gli “ammennicoli” (ovvero tagli di carne da cuocersi in pentole separate), i bagnèt ed contorni.