Il Piemonte offre una vasta quantità di Nocciole, da qui la nascita del Consorzio Tutela Piemonte.
La raccolta delle nocciole, che maturano a fine agosto per poi essere raccolte per tutto il mese di settembre, vengono poi impiegate per la gastronomia e l’arte culinaria.
Le nocciole italiane cadono dal ramo senza mallo, con un grado di coltivazione corretta.
Qualche curiosità sulle nocciole
- Inizialmente venivano impiegate come sostitute del cioccolato. Durante la guerra del Risorgimento , il governo piemontese aveva tagliato le importazioni dei generi di lusso, tra cui il cacao.
- Le Nocciole del piemonte sono le migliori del mondo: la “ TONDA GENTILE TRILOBATA“
- Il nocciolato ed uno dei primi frutteti coltivati dall’essere umano.
- Oltre a magnifici piatti, sia dolci che salati, con le nocciole si possono creare tisane, olio da tavola, cosmetici naturali…
- Caratteristiche della Tonda Gentile sono il gusto e l’aroma eccellenti dopo la tostatura, elevata pelabilità e la buona conservabilità.