La nostra è una trattoria di paese come quelle di una volta, semplice ma genuina ed a conduzione famigliare. La nostra famiglia, composta dalla cuoca Mariangela, dal marito Carlo e dalle due figlie Isabella e Silvia, ha voluto lanciare una sfida a se stessa, ed ha aperto il primo dicembre 2005 in questa fetta di Monferrato (le cui potenzialità turistiche sono ancora tutte da scoprire) un locale dedicato alla cucina casalinga tradizionale monferrina, arricchita dai grandi piatti tipici piemontesi.
A questo scopo prima dell’apertura abbiamo invitato le storiche cuoche del nostro paese a venire ad insegnarci le loro ricette di famiglia in modo da poterle aggiungere alle nostre ed avere la possibilità di proporre la cucina settimese in tutte le sue sfumature. Il nostro obiettivo e’ quella di ricevere l’ospite come si fa in famiglia, con semplicità e cordialità, badando più alla freschezza ed alla genuinità dei piatti che a troppi “corredi” o abbellimenti. Utilizziamo esclusivamente carne proveniente da macellerie locali e quasi esclusivamente di bovini di razza piemontese, le verdure spesso provengono direttamente dal nostro orto oppure da azienda agricole limitrofe, la pasta ed i dolci sono tutti fatti in casa. Non vi sembra di parlare di una vecchia cascina familiare?
I vini, sono in prevalenza quelli di produttori della Valle Rilate (la nostra), ma nella carta sono presenti anche vini di altre zone tipiche dell’astigiano o di altre zone ma elusivamente Piemontesi. Dall’autunno alla primavera, vengono serviti i grandi piatti della cucina piemontese e precisamente: il FRITTO MISTO all’astigiana fatto friggere pezzo per pezzo, il BOLLITO misto con bagnetti fatti in casa, la FINANZIERA , la POLENTA e la BAGNA CAUDA . Abbiamo inoltre un’azienda agricola di produzione di NOCCIOLE IGP del PIEMONTE. Dalla trasformazione di tali nocciole otteniamo creme, torte e biscotti oltre a una intera gamma di piatti cucinati con le nocciole.
Presso il ristorante troverete una piccola esposizione dei prodotti tipici della nostra zona; miele, vini locali, digestivi e liquori ed inoltre tutti i nostri prodotti creme, torte e biscotti a base di nocciole, come baci di dama, brut e bon e molte altre varianti.
Un ulteriore simbolo di famigliarità è il nostro logo, i due angioletti non sono altro che papà Carlo e mamma Mariangela che brindano in onore alle proprie figlie Isabella e Silvia, con l’augurio che l’attività da loro creata sia per le figlie sempre prospera e duratura…. Per cui… Mach cha dira!